Interpellanza in ordine ai tempi d'approvazione del bilancio comunale di previsione 2013
Il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con il decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, all’articolo 151 prevede che il Bilancio di Previsione degli Enti Locali per l’anno successivo, venga deliberato entro il 31 dicembre di ogni anno.
È noto che, non da oggi, puntualmente una legge proroghi tale termine.
La legge n.228 del 24/12/2012 ha previsto per l’anno 2013 il differimento dei termini al 30 giugno 2013.
Il Gruppo BINASCO SEI TU, crede che il ritardare eccessivamente i tempi di approvazione del Bilancio di Previsione, non aiuti l’operatività dei vari settori dell’Ente perché, avendo essi una capacità di spesa pari a quella deliberata per l’anno precedente, ne limita la programmazione.
Ancor più crede, come ha già dichiarato e scritto, nel Bilancio partecipato, inteso come processo di partecipazione e di indirizzo con cui la comunità può indicare all’Amministrazione le priorità d’intervento.
L’attuale Amministrazione avendo a suo tempo giudicato pubblicamente grave la pratica dei rinvii primaverili e anche preso l’impegno con i Binaschini di attivare, prima della stesura del Bilancio di Previsione, un processo di coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini, in linea di principio dovrebbe darci su questi due punti le massime garanzie.
Tutto ciò premesso, giunti ormai a febbraio, con la presente interrogazione il Gruppo BINASCO SEI TU chiede:
È noto che, non da oggi, puntualmente una legge proroghi tale termine.
La legge n.228 del 24/12/2012 ha previsto per l’anno 2013 il differimento dei termini al 30 giugno 2013.
Il Gruppo BINASCO SEI TU, crede che il ritardare eccessivamente i tempi di approvazione del Bilancio di Previsione, non aiuti l’operatività dei vari settori dell’Ente perché, avendo essi una capacità di spesa pari a quella deliberata per l’anno precedente, ne limita la programmazione.
Ancor più crede, come ha già dichiarato e scritto, nel Bilancio partecipato, inteso come processo di partecipazione e di indirizzo con cui la comunità può indicare all’Amministrazione le priorità d’intervento.
L’attuale Amministrazione avendo a suo tempo giudicato pubblicamente grave la pratica dei rinvii primaverili e anche preso l’impegno con i Binaschini di attivare, prima della stesura del Bilancio di Previsione, un processo di coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini, in linea di principio dovrebbe darci su questi due punti le massime garanzie.
Tutto ciò premesso, giunti ormai a febbraio, con la presente interrogazione il Gruppo BINASCO SEI TU chiede:
- che il Sindaco confermi l’intenzione d’attivare dei meccanismi di partecipazione della comunità e ne espliciti le modalità;
- che il Sindaco informi questo Consiglio Comunale e tutti i cittadini dei tempi entro cui si ritiene, in ragione della risposta al punto precedente, di poter approvare il Bilancio di Previsione 2013.
..........
Mozione in ordine al miglioramento della raccolta differenziata dei rifiuti con richiesta d’istituzione del nuovo servizio di raccolta domiciliare della frazione verde e scarti vegetali
Il Gruppo di “BINASCO SEI TU” sin dall’estate scorsa ha potuto direttamente constatare che per persone anziane, spesso donne che vivono da sole, il mantenimento decoroso del proprio giardino dipende dalla disponibilità di altre persone e anche lo smaltimento degli sfalci vegetali nell’arco dell’anno può risultare un ulteriore onere economico.
Tenuto conto:
Tenuto conto:
- che quasi il 20% della popolazione di Binasco ha più di 65 anni di età;
- che i dati 2009 della Provincia di Milano per la gestione rifiuti indicano, sulla raccolta differenziata in provincia, un’ incidenza media della frazione verde del 10%;
- che esistono molteplici e variegati esempi di raccolta domiciliare del verde anche in Comuni non lontani dal nostro;
- che l’applicazione della nuova imposta sui rifiuti e servizi comunali TARES 2013 porterà ulteriori aggravi di spesa per i cittadini;
- che questa Amministrazione, ancor prima di insediarsi, dichiarava: “si impegna ad attuare interventi, proposte e campagne per una concreta riduzione dei rifiuti e una più completa raccolta differenziata porta a porta. L’aumento della raccolta differenziata permetterà di ridurre le tariffe a carico dei cittadini, …. ”.
Il Gruppo “BINASCO SEI TU” chiede:
l’istituzione in via sperimentale della Raccolta a domicilio del verde e degli scarti vegetali almeno da marzo a novembre 2013 con modalità e frequenze che ne determinino l’efficacia.
..........
Parere di voto contrario al Regolamento Comunale per la concessione alle associazioni di volontariato dei locali di proprietà comunale
In merito al Regolamento Comunale per la Concessione alle associazioni di volontariato dei locali di proprietà comunale, il Gruppo “BINASCO SEI TU” esprime parere contrario per le ragioni qui riportate.
Riteniamo innanzitutto che le associazioni che operano sul territorio di Binasco, sia quelle con preminenti finalità di assistenza sociale e sanitaria che quelle attive nell’ambito ricreativo, sportivo e culturale, svolgano un ruolo particolarmente importante per il nostro territorio.
Pertanto pensiamo debbano essere sostenute e agevolate dall’amministrazione comunale nelle proprie attività.
A maggior ragione, in questo momento di crisi economica, ci sembra doveroso non far gravare sulle associazioni ulteriori costi di gestione.
Per questi motivi già in Commissione Affari Generali Istituzionali, abbiamo chiesto la totale soppressione dell’art. 6 alla voce “SPESE” dove vengono definiti i criteri e l’entità del contributo economico da corrispondere per l’utilizzo dei locali.
Ulteriore aggravio per le associazioni è rappresentato dalla richiesta, seppur opportuna, della stipula della Polizza Assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall’uso dei locali stessi.
Proponiamo che l’amministrazione comunale promuova una convenzione più favorevole per le diverse associazioni.
Riteniamo innanzitutto che le associazioni che operano sul territorio di Binasco, sia quelle con preminenti finalità di assistenza sociale e sanitaria che quelle attive nell’ambito ricreativo, sportivo e culturale, svolgano un ruolo particolarmente importante per il nostro territorio.
Pertanto pensiamo debbano essere sostenute e agevolate dall’amministrazione comunale nelle proprie attività.
A maggior ragione, in questo momento di crisi economica, ci sembra doveroso non far gravare sulle associazioni ulteriori costi di gestione.
Per questi motivi già in Commissione Affari Generali Istituzionali, abbiamo chiesto la totale soppressione dell’art. 6 alla voce “SPESE” dove vengono definiti i criteri e l’entità del contributo economico da corrispondere per l’utilizzo dei locali.
Ulteriore aggravio per le associazioni è rappresentato dalla richiesta, seppur opportuna, della stipula della Polizza Assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall’uso dei locali stessi.
Proponiamo che l’amministrazione comunale promuova una convenzione più favorevole per le diverse associazioni.
Il Gruppo Consiliare “BINASCO SEI TU”
Mario Vecchi
Interpellanza - tempi d'approvazione del bilancio comunale di previsione 2013
Mozione - attivazione della raccolta domiciliare del verde
Parere di voto contrario - Regolamento Comunale per la concessione alle associazioni di volontariato dei locali comunali
Nessun commento:
Posta un commento