lunedì 5 agosto 2019

INTERPELLANZA SUI DANNEGGIAMENTI ALLA STRUTTURA CIMITERIALE

     
 



      
           

      
       BINASCO, 29 luglio 2019



Alla c.a. Sindaco

Comune di Binasco

Dott. Riccardo Benvegnu’



Oggetto: INTERPELLANZA sui danneggiamenti alla struttura cimiteriale area antica ossari in fase di inizio lavori sull’area di trasformazione “TR5 – Molino Nuovo” e successiva ordinanza di sospensione opere.



RICORDATO



- che il 10 dicembre 2018 abbiamo presentato in Consiglio Comunale una interpellanza

chiedendo di non portare in ADOZIONE, così come predisposto, il Piano Urbanistico Attuativo

“TR5 – Molino Nuovo”.

- che il 19 gennaio 2019 abbiamo depositato le nostre OSSERVAZIONI (tutte respinte) al Piano

Urbanistico Attuativo “TR5 – Molino Nuovo”, adottato come predisposto.

- che solo in virtù del nostro Piano Cimiteriale vigente dal 9 marzo 2007 (ma soggetto dai

regolamenti regionali a revisione ogni 10 anni) l’area di rispetto cimiteriale è ridotta a

mt. 50.



PRESO ATTO



- che dopo il repentino passaggio di proprietà alla Società Zust Ambrosetti S.p.A., le opere di

recinzione e scotico dell’area in oggetto, hanno preso pubblica evidenza sul campo almeno 3

mesi fa.

- che dopo la formazione di alcuni “rilevati”, si sono immediatamente interrotte le prime

“palificazioni di fondazione”, eseguite battendo nel terreno pali prefabbricati in cemento

armato.

- che contemporaneamente nell’antica zona ossari, che già necessita di consistenti interventi

strutturali dal maggio del 2012, si sono allargate le fessurazioni delle volte nelle ali adiacenti

alla cappelletta, è avvenuto il distacco di svariate lastre degli ossari stessi (ora “puntellate”) e,

per la prima volta, il distacco di parti di intonaco sulla facciata della medesima cappelletta.

- che l’ORDINANZA DI SOSPENSIONE LAVORI del 5 luglio 2019 indica solo una pratica SCIA,

alternativa al permesso di Costruire, presentata al SUAP il 13 giugno 2019.

- che pochissimi giorni fa è stata pubblicata la delibera della Giunta Comunale, datata 22 luglio

2019, che approva il progetto preliminare della struttura per ossari e ceneri e che conferma

che l’intervento è previsto per il 2019, inserito nel Programma Triennale delle Opere

Pubbliche.




TENUTO CONTO



- che già nella relazione geologica per l’ultimo ampliamento del Cimitero Comunale, allegata al

Piano Cimiteriale del 2007, si evidenziava che i terreni dell’area sono di natura

prevalentemente sabbiosa e sabbioso-limosa e che nel complesso possono essere definiti

sciolti sino alla profondità di circa mt. 7,50.

- che ciò stante sarà difficile ipotizzare, per realizzare dei capannoni con altezza autorizzata sino

a 15mt., delle fondazioni prive di palificazioni sottostanti.


CHIEDIAMO



- per maggior trasparenza e comprensione, a beneficio di tutti, degli atti Amministrativi e delle

possibili ricadute programmatico/finanziarie di:

1) acquisire copia della convenzione sottoscritta tra le parti.

2) conoscere nei dettagli in forza di quale autorizzazione rilasciata dagli Uffici competenti,

l’Impresa ha iniziato i lavori sopra descritti circa tre mesi fa, ben prima del 13 giugno 2019.

3) conoscere puntualmente i lavori di cui si chiedeva l’assenso nella SCIA del 13 giugno 2019 e

gli elaborati tecnici, grafici e non, ricevuti allora dal SUAP.

4) di conoscere in modo particolareggiato, dato il comprensibile deterioramento del rapporto

fiduciario tra chi promuove l’iniziativa immobiliare, l’Impresa e l’Ente vigilante, quali

provvedimenti e prescrizioni si intendono adottare per garantire, durante tutti i lavori

sull’area “TR5 – Molino Nuovo”, la salvaguardia delle esistenti strutture cimiteriali con

l’attuazione delle opere di demolizione e ricostruzione dell’area antica “ossari” che la

cittadinanza attende da troppo tempo.

5)rendicontare gli eventuali oneri economici aggiuntivi dovessero ricadere sull’Ente, già oggi e

nel tempo, nell’attuazione del nuovo insediamento industriale previsto sull’area di

trasformazione in oggetto.


In conformità all’art. 11 del vigente REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE,

chiediamo che l’INTERPELLANZA venga posta in discussione nel primo Consiglio Comunale utile dopo la data della presentazione e che alla stessa sia inoltre fornita e recapitata risposta scritta.




Per il

Gruppo Consiliare “BINASCO SEI TU”



Il Capogruppo

Mario Vecchi










              

1 commento:

  1. OTTIENI I MIGLIORI SERVIZI DI HACKING‼ ️
    Il problema di SCAM è dilagante oggi su Internet. Le persone non si fidano più delle pubblicità che vedono nei siti, specialmente nei commenti.
                               Ma
        COPE TECHS è un'organizzazione di cui ti puoi fidare quando si tratta di SERVIZI DI HACKING. I nostri servizi di pirateria informatica sono di aiuto alle persone e non a scopo di furto.

       Ecco un elenco di SERVIZI DI HACKING che possiamo offrirti-:
      ▪️Dare supporto finanziario rough attraverso il nostro Bitcoin Mining ⚒ rocprocesso e finanziarlo su un conto paypal, se necessario.
    ▪Hack per telefono 📲 e computer💻
    ▪️Email 📧 & Account sui social media💝 Hacks
    ▪️Cambiamento dei voti🗞 e punteggio di credito💰
    ▪️Rilevazione della debolezza e aggiornamento di FireWall e molto altro.
    I nostri hack sono Suberb e sempre pronti a hackerare per te, ogni giorno, in qualsiasi momento.

    Se hai mai bisogno di aiuto o di servizi di hacking, ti preghiamo di contattarci attraverso la nostra linea sicura. I nostri servizi saranno nascosti e per nessun motivo saranno rivelati ad altri. Hai la nostra parola su questo.
    Chiamate, messaggi vocali e messaggi di testo sono tutti accettati.
    Contatto: +1 (808) 600 0773
    Email: copetechs@gmail.com

    RispondiElimina