sabato 28 luglio 2018

LAVORI DI SISTEMAZIONE VIABILISTICA E REALIZZAZIONE NUOVA ROTATORIA - CASELLO A7 BINASCO


 










 
 LAVORI DI SISTEMAZIONE VIABILISTICA E REALIZZAZIONE NUOVA ROTATORIA - CASELLO A7 BINASCO

Alla nostra interpellanza del 25 gennaio u.s., nel Consiglio Comunale del 26 febbraio il Sindaco ha risposto leggendo la relazione predisposta da Città Metropolitana a corredo del Progetto Esecutivo.
Vorremmo far conoscere a voi cittadini quanto avevamo detto in sede di dibattito in Consiglio:
“Nella mattinata di giovedi scorso, 22 febbraio, abbiamo chiesto al Sindaco di avere i documenti finalmente ricevuti da Città Metropolitana e con piacere abbiamo visto che
nello stesso pomeriggio alcuni sono stati pubblicati sulla pagina facebook del Comune.
Si fanno spot nazionali sulla trasparenza istituzionale, sulla facilità di accesso agli atti da parte dei cittadini, ma poi bisogna fare l’ennesima interpellanza per conoscere le caratteristiche dell’opera pubblica che “vogliono” eseguire nel Comune dove tu vivi?!
Entrando nel merito, sulla Relazione Tecnica del Progetto Esecutivo si dichiara che <<La rotatoria in progetto, pur non ottimale per la risoluzione dei problemi di traffico del nodo, è l’unica realizzabile in tempi brevi negli spazi disponibili ed assume carattere provvisorio in attesa che il MIT approvi il nuovo Piano Economico Finanziario della Società Milano Serravalle>>. Il progetto prevede, infatti, una “rotatoria compatta” con un diametro esterno di 39 mt. e uno interno di 22 mt..
Correttamente, infatti, viene dichiarata “rotatoria compatta” perché il D.M. 19.4. 2006 n.1699, oltre a dire che << in linea generale si deve adottare in campo extraurbano un
distanziamento minimo di 500 mt. tra intersezioni contigue>> dice che <<vi sono tre pologie fondamentali di rotatorie in base al diametro della circonferenza esterna:
- rotatorie convenzionali con diametro esterno compreso tra 40 e 50 mt.
- rotatorie compatte con diametro esterno compreso tra 25 e 40 mt.
- mini rotatorie con diametro esterno compreso tra 14 e 25 mt.>>
Lo stesso Decreto Ministeriale stabilisce pure, che << in linea generale si deve adottare in campo extraurbano un distanziamento minimo di 500 mt. tra intersezioni contigue>>

Ora: la nuova rotonda, oltre ad essere posta ad una distanza inferiore ai 500 mt. da quella “AGIP/McDonald’s”, rispetto ad essa ha un diametro esterno più piccolo di circa 5 mt., per non parlare di quella di Santa Corinna che già supera i 50 mt. didiametro esterno.
A differenza dalle altre due, dovrà ospitare anche dei TIR che superano i 13 mt. di lunghezza e che si possono incolonnare sia in uscita che in entrata dal casello A7.
Inoltre la rotonda porterà in quel tratto il traffico veicolare 9 mt. più vicino alle case esistenti.
Sono previsti 70.000 € di interventi di compensazione ambientale, in che cosa consistono?
Questa amministrazione, dopo 3 anni di disagi per l’obbligo di uscita a sinistra, si vuole assumere la responsabilità di accettare una, politicamente corretta, “soluzione non ottimale” a fronte di una spesa pubblica di 883.000€., di 6 mesi di “calvario” viabilistico in fase di esecuzione lavori e in attesa di imprevedibili futuri investimenti della Società Serravalle per lo spostamento più a nord del Casello??
E se, supponiamo, lo spostamento del Casello avvenisse a breve, vorrebbe dire: ulteriori disagi per i lavori e aver sperperato soldi pubblici (Città Metropolitana non ha forse approvato il suo bilancio di previsione 2017 il novembre scorso?).
Ci auguriamo di sbagliare, ma la riteniamo una soluzione inadeguata.
Andava perseguita, con gli altri Comuni vicini, una forte pressione politica per portare a compimento al più presto la vera opera pubblica che può essere utile per la viabilità, l’arretramento del Casello”.

Lunedì 23 luglio 2018 sono iniziati i lavori che, come si è evidenziato nel successivo “martedì nero”, esigono di essere governati al meglio, con il Comune di Binasco che sia costantemente a conoscenza dell’andamento dei lavori, così da essere in grado di informare autonomamente e tempestivamente i cittadini dei vari cambiamenti viabilistici che si succederanno.


Binasco, 27 luglio 2018



Nessun commento:

Posta un commento