giovedì 24 febbraio 2022

INTERPELLANZA sull’attuale pericolosità della Strada Provinciale 163 all’altezza del civico 16 di Via Galileo Ferraris a Binasco.

 

          


                                                                  BINASCO, 23 febbraio 2022

 

Alla c.a. Sindaco

Comune di Binasco

Dott. Riccardo Benvegnù

 

Oggetto: INTERPELLANZA sull’attuale pericolosità della Strada Provinciale 163 all’altezza del

                 civico 16 di Via Galileo Ferraris a Binasco.

                

PREMESSO CHE

 

da almeno due anni abbiamo modo di vedere fotografie e filmati ripresi con i telefonini dagli stessi utenti della strada in oggetto, che testimoniano la pericolosità di quel tratto stradale, dovuto al parcheggio quotidiano e prolungato dei TIR, che in alcuni orari della giornata (d’estate e d’inverno) formano una piccola carovana.

 

RICORDATO CHE

 

da subito abbiamo interpellato l’“Unione dei Comuni i Fontanili”, autorità di Polizia Locale competente sul territorio, ricevendo verbale assicurazione che il problema viabilistico era già stato “attenzionato” e che era già stato chiesto alla Società Internazionale DS Smith di gestire con maggior premura ed efficacia il flusso dei mezzi dei loro fornitori/clienti, proprio al fine di garantire la sicurezza stradale di tutti.

 

CONSIDERATO CHE

 

- i capannoni della sopracitata azienda ci risultano insistere sul territorio Comunale di Casarile; - di fronte, per metà careggiata, la via Ferraris insiste sul territorio Comunale di Binasco;

- a poche centinaia di metri inizia il vasto territorio del Comune di Vernate.     

 

PRESO ATTO CHE

 

diversi dei nostri cittadini, così come quelli dei Comuni confinanti, sono utenti quotidiani della SP163 e che la situazione, ad oggi, non pare migliorata.

 

TENUTO CONTO CHE

 

Seppur in scadenza di mandato, il nostro Sindaco è anche PRESIDENTE (Vicario) del “Consorzio dei Comuni i Fontanili”.


CHIEDIAMO

 

se il nostro Ente, attraverso il Sindaco, abbia l’intenzione di farsi tempestivamente promotore di un “tavolo intercomunale e consortile” ove si ridefiniscano le più idonee indicazioni segnaletiche, stringenti azioni di vigilanza ed eventuali regolamenti vincolanti nei confronti dell’operatore economico privato, che garantiscano prioritariamente la sicurezza stradale, nonché la fruizione ordinata delle aree pubbliche (limitrofe alle abitazioni).

Da parte nostra inviteremo gli altri Sindaci ad aderirvi.

In conformità all’ art. 11 del vigente REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, chiediamo

che l’INTERPELLANZA venga posta in discussione nel primo Consiglio Comunale utile dopo la data di presentazione e che alla stessa sia inoltre fornita e recapitata risposta scritta.                      

                                                                                                      

                                                                                                                               I Consiglieri Comunali

                                                                                                    Gruppo Consiliare “BINASCO SEI TU”       

                                                                                                         Mario Vecchi 

                                                                                                         Paola Semplici


                                                                                                                                                            

mercoledì 11 novembre 2020

Antonio, ti ricordiamo così

Per chi è cresciuto a Binasco tra la fine degli anni 60 e il decennio successivo, Antonio era il Ctg.

La gita in montagna d'inverno, il locale sopra il vecchio oratorio, i giovani, le chiacchierate, le risate, le cantate, l'organizzazione di incontri, le battute in dialetto, la memoria di una Binasco che noi non avevamo conosciuto, la possibilità in quei tempi di uscire in comitiva, la disponibilità!

Per altri era l'amministratore di condominio (il suo secondo lavoro dopo essere stato un bancario), il consulente amministrativo, colui che con impegno, senza darsi tante arie, risolveva problemi fiscali e contabili. Sempre sorridente, ben vestito, educato, gentile, informato, preciso come un orologio...così, incredibilmente da sempre. Sembrava che il tempo non lo segnasse, nonostante qualche acciacco più o meno pesante, poche rughe, capelli sempre uguali, entusiasmo sempre!

Lo potevi incontrare alla domenica mattina sotto i portici, fedele alla Messa delle 11. Chiedevi e lui ti offriva le sue conoscenze e le sue passioni.

E' stato così anche per la creazione del Centro Culturale "La Tenda" e successivamente per il gruppo Binasco Sei Tu, con cui si è candidato alla carica di Sindaco nel 2012.



Certamente Antonio non si dimenticava di te: con un augurio al momento giusto, un pensiero, magari anche uno stimolo, ma sempre con simpatia e rispetto.

Generosità, sicuramente la sua caratteristica! Solo da qualche anno aveva incominciato a cedere il passo ma seguendo e dando consigli.

Grazie Antonio!

   Binasco sei tu